Guida alla comunicazione degli eventi meteorologici estremi

Climate Media Center Italia ha tradotto in italiano la guida scritta dal World Weather Attribution su come comunicare gli eventi meteorologici estremi in relazione ai cambiamenti climatici. Si...

Lo scioglimento dei ghiacciai e l’impatto sulle risorse d’acqua dolce

Secondo gli scienziati del The GlaMBIE Team che hanno pubblicato su Nature lo studio “Community estimate of global glacier mass changes from 2000 to...

Ancora piogge intense tra Prato e Pistoia: il punto del Consorzio...

L'allerta gialla della scorsa notte ha portato con sé ristagni e allagamenti diffusi nelle solite e già note zone critiche del comprensorio del Medio...

Empoli. Binocolo alla mano, ad Arnovecchio è tempo di nascite: sono...

Sabato 22 giungo dalle 16 alle 19 e domenica 23 giugno 2024 dalle 9 alle 12, visite guidate, senza prenotazione. Il tempo della nascita è...

Audizione in commissione agricoltura ANBI: bene la proposta di piano PNIISSI...

“Per far fronte in modo strutturale alla carenza idrica e completare gli strumenti predisposti dal Decreto Siccità, si propone di destinare risorse aggiuntive ad...

L’Italia ospiterà il Forum Euromediterraneo sull’Acqua del 2026

  Nel corso dell'ultimo World Water Forum, che si è svolto a Bali, è stata annunciata l’assegnazione all’Italia del Forum Euromediterraneo sull’Acqua del 2026, importante...

8 marzo a Firenze: la Regione Toscana festeggia le donne con...

Venerdì 8 marzo, in molte parti della Toscana si terranno eventi per la giornata internazionale della donna. Uno su tutti è ‘Insieme per cambiare...

Montespertoli e il Museo del Paesaggio: viaggio nel tempo lungo Via...

Pievi, oratori, castelli e ville: un museo a cielo aperto L’itinerario della Via di Castiglioni, recentemente aggiornato con nuovi pannelli e con l’installazione di due...

“L’Alluvione del ‘66 a Firenze e la Memoria Scritta” : opportunità...

In occasione del 57° Anniversario dell’Alluvione di Firenze del 1966, si terrà,venerdì 3 novembre 2023 alle ore 15.30 presso il Cenacolo di Santa Croce, ...

Nuovi itinerari nel Chianti, un patrimonio diffuso e naturale che ‘inanella’...

Il Comune di Greve in Chianti ha definito e individuato la nuova rete sentieristica progettata dal Cai Firenze che sarà presentata il 10 maggio...