HomeDidattica per la scuolaPercorsi d’acqua - con Librì

Percorsi d’acqua - con Librì

Progetto educativo per conoscere i nostri fiumi

Il progetto educativo dedicato ai fiumi e alla tutela del territorio Percorsi d’acqua è focalizzato a far conoscere i temi della difesa del suolo e della prevenzione del rischio idraulico. Il progetto racconta l’impegno quotidiano del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno nella gestione e manutenzione dei corsi d’acqua per garantire la sicurezza idraulica di tutto il territorio toscano. Grazie al progetto bambine e bambini impareranno a osservare e conoscere meglio i corsi d’acqua, grandi e piccoli, che li circondano e come i fiumi siano l’esempio del rapporto millenario tra l’uomo e la natura.

Il kit si compone di:

  • 1 guida per insegnanti
  • 1 infografica per la classe
  • 25 passaporti per gli studenti

è gratuito ed è prenotabile su Communitì | un progetto di Librì — Progetti Educativi.

Maggiori informazioni sul progetto

Percorsi d’acqua, è la proposta didattica dedicata ai fiumi, con un punto di vista inusuale, perché orientato al complesso tema della difesa del suolo e della prevenzione dal rischio idraulico, emergenze sempre più frequenti sul territorio, anche a causa dei cambiamenti climatici in atto.

Questo progetto racconta l’impegno che quotidianamente il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno dedica ai corsi d’acqua del proprio comprensorio. Ogni giorno vengono verificate le arginature, le opere e lo stato dei corsi d’acqua. Insieme a più grandi interventi progettuali, l’impegno quotidiano è rivolto ai tanti piccoli interventi di manutenzione che servono a garantire la sicurezza idraulica di uno dei territori più densamente abitati e di maggior sviluppo e valore economico dell’intera regione Toscana.

I video

del signor CBMV

River Stories:

sciacquare i sogni in Arno

Disegni d'acqua

in Fortezza a Pistoia

Storia

della Bonifica e del Consorzio

Conosci

il Consorzio

Glossario

della Bonifica