Maltempo Toscana/Pistoia: l’aggiornamento del Consorzio di Bonifica
Dopo le piogge della notte, calano i livelli idrometrici. Situazione difficile a Pistoia e Serravalle; sotto controllo il resto del comprensorio
Dopo la nottata che...
Maltempo Toscana/Pistoia: Consorzio di Bonifica a lavoro nella notte
Monitoraggio dei livelli, delle opere e delle sistemazioni idrauliche e supervisione sul corretto funzionamento degli impianti idrovori: nel pistoiese situazione maggiormente critica, sorvegliati speciali...
Il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno vince lo Smartphone d’oro 2022
Premiato il progetto video "Le avventure del Signor CBMV" tra le 65 candidature nazionali alla terza edizione del premio per la comunicazione digitale di...
Firenze, con Bologna e Milano, è la Città Metropolitana crea maggiore...
I risultati dello studio del Cervap, osservatorio promosso dall'Università degli Studi di Ferrara. Dario Nardella: "Grande lavoro, enorme potenziale che si coniuga con l'ambiente"
Sono...
Smartphone d’oro 2022, la premiazione mercoledì 14 dicembre
Anche il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno tra i candidati al premio per la comunicazione digitale con i video "Le avventure del Signor...
Firenze, entrano nel vivo i lavori del Piano Alberi sull’Arno a...
Bottino (Presidente CBMV) e Giorgio (Ass. Ambiente Comune di Firenze) visitano il cantiere che in questi giorni è sul Lungarno Soderini
Sopralluogo congiunto e conferenza...
ANBI chiede l’istituzione di un Osservatorio Permanente sulle Risorse Idriche e...
“Istituire un osservatorio permanente sulle risorse idriche, attorno al quale far sedere tutti i soggetti interessati, superando l’attuale frazionamento decisionale che, pur essendo chiaro...
Mite, online la piattaforma nazionale su adat-tamento ai cambiamenti climatici
Pubblicata online la piattaforma nazionale sull’adattamento ai cambiamenti climatici.
Frutto della collaborazione tra il Ministero della Transizione Ecologica e l’Istituto Superiore per la Protezione e...
Mugello e Val di Sieve: 1milione e 400mila Euro per i...
Qui la manutenzione del territorio su 1200 i Km di corsi d’acqua del territorio viene svolta dall'Ufficio Bonifica delle Unioni dei Comuni con risorse...
Clima, ottobre è stato tra più caldi e secchi da due...
Un mese estremo: l’anomalia rispetto al trentennio 1991-2020 si attesta sui 2.4 °C, mentre sfiora i 3 °C sulla climatologia 1981-2010
Sia a livello regionale...