Piante aliene: proposte e sinergie toscane e al Medio Valdarno un...
Sinergia tra Anbi Toscana, Arpat e Regione per mettere a sistema le conoscenze. Dai Consorzi di Bonifica la proposta di attivare un tavolo regionale...
Per una gestione innovativa della risorsa acqua
Prende il via, coordinato da Unifi, il progetto AG-WaMED dedicato all’uso delle acque non convenzionali e degli invasi collinari in area mediterranea.
L’utilizzo di acque...
Empoli. Arnovecchio, prima visita dell’anno nel segno del birdwatching
Una visita a tema per osservare gli ospiti dell'oasi naturale di Arnovecchio.
E' in programma, primo appuntamento del nuovo anno, domenica 15 gennaio 2023 a...
Agricoltura, Marco Neri riconfermato presidente di Confagricoltura Toscana
"Veniamo da mesi difficilissimi per il settore e il Pnrr è un treno da non perdere". Presenti alla cerimonia l’assessore regionale Saccardi e la...
Firenze, con Bologna e Milano, è la Città Metropolitana crea maggiore...
I risultati dello studio del Cervap, osservatorio promosso dall'Università degli Studi di Ferrara. Dario Nardella: "Grande lavoro, enorme potenziale che si coniuga con l'ambiente"
Sono...
Coldiretti premia cinque storie ‘benemerite’ nella Giornata del Ringraziamento
Una coppia di imprese, una coppia e altre tre storie ‘Benemerite’ hanno dato sostanza allo spirito della Giornata del Ringraziamento che si è tenuta...
Firenze, entrano nel vivo i lavori del Piano Alberi sull’Arno a...
Bottino (Presidente CBMV) e Giorgio (Ass. Ambiente Comune di Firenze) visitano il cantiere che in questi giorni è sul Lungarno Soderini
Sopralluogo congiunto e conferenza...
Mite, online la piattaforma nazionale su adat-tamento ai cambiamenti climatici
Pubblicata online la piattaforma nazionale sull’adattamento ai cambiamenti climatici.
Frutto della collaborazione tra il Ministero della Transizione Ecologica e l’Istituto Superiore per la Protezione e...
Coldiretti: a 56 anni dall’alluvione di Firenze, 270.000 toscani vivono in...
25.000 famiglie nella sola Provincia di Firenze. Importante approvare una legge contro il consumo di suolo.
In occasione del 56esimo anniversario dell’alluvione di Firenze del...
Clima, ottobre è stato tra più caldi e secchi da due...
Un mese estremo: l’anomalia rispetto al trentennio 1991-2020 si attesta sui 2.4 °C, mentre sfiora i 3 °C sulla climatologia 1981-2010
Sia a livello regionale...