“Acqua, una risorsa da proteggere” il resoconto dell’evento ai Georgofili
Incontro organizzato dall'Accademia dei Georgofili e dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno
Dopo i saluti del Presidente dei Georgofili Massimo Vincenzini e del Presidente...
“Acqua: una risorsa da proteggere” ai Georgofili con il Consorzio di...
Martedì 28 giugno 2022 iniziativa di riflessione di grande attualità in tempi di siccità promossa da Accademia dei Georgofili e Consorzio di Bonifica Medio...
Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche
Se al Nord compaiono le prima autobotti per la distribuzione potabile, l’emergenza acqua sta rapidamente estendendosi al Centro Italia: è questo l’ulteriore dato di...
WORKSHOP sulle piante aliene lungo i fiumi al Consorzio di Bonifica
MERCOLEDì 22 GIUGNO 2022 - ORE 14.30 presso la sede del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno Viale della Toscana, 21 - Firenze /...
100 anni delle attività di Bonifica: il convegno a Firenze
Nel Salone dei Cinquecento “1922-2022: la Bonifica per la sostenibilità”. Al via il percorso per la candidatura a patrimonio Unesco del paesaggio della bonifica
Anche...
Bonifica: una mostra in rete per scoprirne le origini in Italia
Affrontare oggi la questione della bonifica in Italia vuol dire rappresentare un complesso e dinamico sistema di gestione del territorio il cui ruolo è...
1922-2022 centenario della bonifica moderna
La bonifica per la sostenibilità
Questo il titolo del convegno che si tiene il 7 giugno nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze...
Anci Toscana. Allerta meteo o incendi? Ti avverte la app “Cittadino...
Uno strumento scaricabile dallo smartphone, particolarmente prezioso in questo periodo dell'anno
C’è un'allerta meteo che riguarda il tuo Comune? Un incendio che interessa il tuo...
Un rifugio fiorito per le api
Università di Firenze e Consorzio di Bonifica Medio Valdarno, partner del progetto che recupera le aree fluviali per garantire habitat e nutrimento agli insetti...
Giornata mondiale delle api: a Pistoia si fa manutenzione ai fiumi...
Un'attenzione in più che si aggiunge alle attenzioni già riservate a Gruccioni, Corrieri e tante altre specie animali che stanno sempre più popolando i...