A Rufina, Pelago e Dicomano lavori forestali in corso a cura...

Anche a Rufina, Pelago e Dicomano il Consorzio di Bonifica annuncia l'inizio di una campagna diffusa di interventi sugli alberi caduti e pericolosi per...

ANBI: ritardi e infrazioni comunitarie, la soluzione sono i Contratti di...

Massimo Gargano, Direttore Generale ANBI: "Prendere esempio dalla positiva esperienza dei contratti di fiume" - Marco Bottino, Presidente CBMV: "Sulla Pesa con il Contratto...

“Congresso Nazionale delle Bonifica – San Donà di Piave 1922”

Andrea Pennacchi, attore, drammaturgo e regista teatrale, interpreta, per le celebrazioni del Centenario della moderna bonifica organizzato da ANBI e dai Consorzi di bonifica...

Il 5 luglio a Roma la Conferenza Nazionale sul clima 2023

Torna la Conferenza nazionale sul clima, organizzata da Italy for Climate e dedicata quest’anno al tema “Alluvioni e siccità. Quali strategie per affrontare la crisi climatica?”. L’appuntamento è...

A Empoli il Consorzio di Bonifica celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua...

Nel corso dell'iniziativa, Comune di Empoli e Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno firmeranno il protocollo d'intesa per la valorizzazione dell'ex cava Manni. Un momento...

ANBI: 104 episodi alluvionali nel 2022, 2 alla settimana

L’ Osservatorio ANBI Risorse Idriche illumina una verita’ sfuggente: la tragedia dell’Emilia Romagna anticipata da decine di emergenze lungo lo stivale "La fragile Italia...

2 febbraio: Giornata Mondiale delle Zone Umide

Domenica si festeggia il "World Wetlands day": nel Medio Valdarno, oltre le casse di espansione del Consorzio, anche gli stagni di Focognano e l'Oasi...

Poligono del Giappone, prime sperimentazioni contro la pianta infestante che sta...

Si chiama Poligono del Giappone (Reynoutria Japonica) ed è una delle piante inserite nella lista delle 100 specie più invasive del mondo: il Consorzio...

Per una gestione innovativa della risorsa acqua

Prende il via, coordinato da Unifi, il progetto AG-WaMED dedicato all’uso delle acque non convenzionali e degli invasi collinari in area mediterranea. L’utilizzo di acque...