L’intervento sulla Gora di Montalvo a Calenzano è servito ad eliminare alberature pericolose cresciute nella fascia di rispetto ferroviario in accordo con RFI

Il Consorzio lavora di giorno ma anche di notte; e non solo in occasione di eventi meteo e piene eccezionali per l’accensione degli impianti idrovori, la verifica dei livelli e gli eventuali operazioni d’urgenza sul reticolo.

Questa volta l’intervento era programmato da tempo ed eseguito in notturna per non rischiare di interferire con il traffico ferroviario. Si è trattato infatti di procedere con l’abbattimento di due grandi pioppi cresciuti, oltremodo, nella cosiddetta fascia di rispetto ferroviario ovvero troppo vicino alle rotaie della linea Firenze-Bologna.

“Un intervento di sicurezza idraulica ma anche di sicurezza civile – commenta il Presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno Marco Bottino – è questo il valore aggiunto di un ente tecnico operativo altamente specializzato che molto spesso, nel compiere il proprio dovere di gestione del reticolo idrografico con grande professionalità, previene e risolve molte altre criticità e questioni aperte di diversa natura, questa volta di sicurezza ferroviaria dunque estremamente strategico per l’intero Paese”.