Un secondo passaggio sarà fatto a ottobre per sgombrare completamente la sezione d’alveo prima della stagione autunnale
Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno comunica di aver completato il primo passaggio di sfalcio della vegetazione sul Fosso Ficarello, dalla confluenza nel Torrente Iolo fino a tutto il tratto a monte dell’autostrada A11 e sul Torrente Iolo in dx e sx idraulica, dall’immissione nel Torrente Ombrone Pistoiese fino alla località Figline; lo sfalcio della vegetazione è stato eseguito anche sulla cassa di espansione sullo Iolo in località Dogaia, mentre sul Fosso Vella e sul tratto urbano del Fiume Bisenzio che va dal Ponte Datini alla località Madonna della Tosse è in corso e sarà completato nelle prossime settimane per poi spostarsi ad agosto sul Rio Fontana.
“Si tratta del primo passaggio estivo per verificare le condizioni strutturali di argini, sponde e opere idrauliche ed eseguire eventuali riparazioni approfittando del periodo di magra – spiega il Presidente del Consorzio Marco Bottino – Prima dell’autunno si procederà con un altro passaggio per preparare i corsi d’acqua al periodo più piovoso dell’anno”.
Per quanto riguarda la città di Prato è fondamentale ricordare che il tratto centrale del Bisenzio compreso tra il Ponte Datini e il Ponte Pietrino è affidato d’accordo con il Comune, data la funzione di vero e proprio giardino urbano di entrambe le sponde di quel pezzo di fiume, alla società concessionaria degli interventi di manutenzione del verde urbano mentre il Consorzio, in collaborazione con il Genio Civile, si preoccupa del controllo della vegetazione a monte e a valle del percorso propriamente cittadino.
 
			 
		









 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            