I lavori in corso servono a ricentrare l’alveo per evitare che i muri di sponda siano scalzati rischiando di crollare e fanno seguito a recenti interventi per la realizzazione di percorsi di servizio, stabilizzazioni in scogliera e ristuccatura delle murature
Sono in corso da qualche settimana e vanno avanti quotidianamente i lavori di ricentramento dell’alveo del torrente Terzolle nel tratto che dalle Cappelle del Commiato attraversa la zona di Careggi fino al ponte di Via di Santo Stefano in Pane: qui il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno sta spostando la terra da una sponda all’altra per rafforzare la base dei muri di sponda in larga parte quasi completamente scoperta o scalzata dalla corrente; si tratta di un’operazione semplice, che prevede soltanto la movimentazione e il completo riutilizzo delle terre in loco andando a ricreare per il corso d’acqua una sezione più centrata ma sostanzialmente eguale a quella che già aveva. Al momento il colpo d’occhio non è dei migliori a causa del color marrone della terra movimentata ma con la prossima primavera l’inerbimento donerà di nuovo al torrente il suo aspetto verde e “naturale”.
Questi lavori sono l’ennesimo passo avanti nella totale riqualificazione del Terzolle, che insieme al Mugnone è stato già oggetto di diversi interventi a cura del Consorzio primo fra tutti la creazione di piste di servizio per una maggiore e migliore vigilanza e manutenzione ma anche per la fruibilità di cittadini e turisti a cui è seguita poi, nei mesi scorsi, una vera e propria campagna di ristuccatura delle murature.
Lavori che non sono passati inosservati, tra qualche critica ma soprattutto diversi apprezzamenti tra cui anche quella di Luca giunta proprio in questi giorni al Consorzio: “Gentilissimi, i miei genitori abitano a Serpiolle nel Comune di Firenze e volevamo complimentarci per come è stato rifatto il muro a pietra lungo il fosso in via delle Masse, veramente bello. Grazie anche per tutte le sistemazioni del Terzolle in via delle Gore. Cordiali saluti e buon lavoro!” Lettera firmata.












