Chiude con un bilancio molto positivo l’allestimento dedicato all’acqua e alle trasformazioni del territorio presso le Sale Affrescate al piano terra del Palazzo Comunale in centro a Pistoia

Ha chiuso con un fine settimana ricco di eventi e di visite la mostra “Disegni d’’acqua” organizzata dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno per circa un mese nei locali delle Sale Affrescate al piano terra del Palazzo Comunale in centro a Pistoia. Al termine delle giornate di apertura si sono registrati infatti ottimi dati sull’affluenza con un totale su quattro settimane di oltre 1000 visitatori e 13 classi di scuole di diverso ordine e grado, accompagnati dai propri insegnanti e guidati nel percorso espositivo dall’Associazione Eta Beta Onlus, che per l’occasione ha allestito anche il proprio laboratorio didattico Flumina e dato vita a diversi interessanti eventi collaterali.

La ricostruzione della storia di Pistoia da 2 milioni d’anni fa, quando era praticamente tutta un lago, fino ai giorni nostri ha appassionato adulti e ragazzi grazie alla capacità di coniugare l’alto valore scientifico dei contenuti e il loro aspetto ampiamente divulgativo, mediante spettacolari contenuti multimediali ed interattivi realizzati con le più avanzate tecniche di virtual landscaping.

Il progetto di ricostruzione della storia della piana pistoiese da antica area lacustre fino all’assetto idraulico e paesaggistico odierno è stato promosso, intrapreso e finanziato dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, prendendo le mosse dal prestigioso riconoscimento di Capitale Italiana della Cultura assegnato a Pistoia nel 2017 ed ha visto lavorarvi un comitato organizzativo composto da personale consortile e da enti e professionalità altamente qualificate tra cui anche la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Prato e Pistoia, sotto il coordinamento di LabGeo, Dipartimento di Storia Archeologia Geografia Arte e Spettacolo (SAGAS) dell’Università degli Studi di Firenze.

“Questo primo allestimento a Pistoia – spiega il Presidente del Consorzio Marco Bottino – è stato possibile grazie alla gentile concessione degli spazi e alla collaborazione organizzativa del Comune, che ha condiviso ed apprezzato l’iniziativa con la partecipazione del Sindaco, e degli assessori Bartolomei e Frosini sia durante l’inaugurazione che in successive visite istituzionali”.

In attesa di definire le prossime occasioni di allestimento pubblico è comunque possibile dare un’occhiata alla mostra e a tutti i contenuti multimediali su: www.disegnidacqua.it.