I lavori prevedono ripristino e la nuova realizzazione di alcuni muri a delimitazione del corso d’acqua
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di riqualificazione sul torrente Chiosina a Calenzano. Gli interventi, realizzati dal Consorzio di Bonifica Medio Valdarno, prevedono il ripristino e la nuova realizzazione di alcuni muri a delimitazione del corso d’acqua. Si tratta per lo più di opere che utilizzano tecniche e tipologie d’intervento a basso impatto ambientale, il cui costo ammonta a circa 100mila euro, interamente finanziati dal Consorzio.
Più nello specifico, gli interventi riguarderanno la manutenzione delle murature d’alveo poste in destra idraulica del Chiosina, in particolare nel tratto compreso tra l’opera di presa (che permette l’accesso dell’acqua nella cassa di espansione Le Carpognane) e via Giusti. Qui si procederà alla parziale demolizione del parapetto esistente, in precario stato di conservazione, e alla sua ricostruzione. Sempre in questo tratto saranno risanate le murature mancanti lungo l’argine. Ne saranno infine realizzate di nuove nel tratto compreso tra l’opera di scarico (per l’uscita dell’acqua) della cassa Le Carpognane e via del Pino. Infine saranno realizzati quattro passi carrabili modificando gli attuali cordoli su via Prato, via del Pino e sugli attraversamenti pedonali nei pressi della passerella pedonale.
La realizzazione degli interventi permetterà di rendere più sicuri gli argini del torrente e più adatti a reggere a eventuali portate di piena. I nuovi passi carrabili permetteranno inoltre una più agevole manutenzione delle arginature del corso d’acqua. “Un altro intervento utile per migliorare la sicurezza idraulica della Piana fiorentina – spiega il presidente del Consorzio di Bonifica Medio Valdarno, Marco Bottino – e per preparare i nostri corsi d’acqua ad affrontare al meglio eventuali portate di piena”.