Dal 13 al 21 maggio tante inizitive ed incontri in tutto il comprensorio sotto lo slogan: “Acqua, risorsa di vita e di coesione sociale”

Una settimana di eventi per conoscere le ultime novità e approfondire i temi della bonifica, sicurezza idraulica, gestione e tutela degli habitat fluviali: è la Settimana della Bonifica organizzata ogni anno a livello nazionale da ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi di Bonifica e di Irrigazione) e sui territori da ciascuno dei consorzi di bonifica d’Italia.

Per il Medio Valdarno questo il calendario degli appuntamenti:

  • rinviata causa previsioni di maltempo l’inaugurazione del nuovo sistema di laminazione della Bassa Val di Pesa a Bramasole, Montelupo Fiorentino prevista per Sabato 13 Maggio ma l’intenzione è di recuperarla presto, in uno dei prossimi finesettimana, per non perdere un appuntamento di conoscenza e socialità nell’ambito del Contratto di Fiume della Pesa;
  • Domenica 14 Maggio 2023
    dalle ore 9 – Pistoia
    Fortezza d’Acqua: incontriamoci alla Fortezza di Santa Barbara di Pistoia
    Una domenica mattina con visite guidate a cura del Consorzio di Bonifica e UNIFI-SAGAS alla mostra Fortezza d’Acqua, osservazione dei nidi di aironi insieme a LIPU Pistoia e molto altro, grazie all’apertura domenicale della Fortezza della Direzione Regionale Musei della Toscana (orario 8:30 – 13:30)
  • Martedì 16 Maggio 2023, ore 9:30 – Teatro Puccini Firenze
    Cronisti in classe… a Firenze!
    Premiazione delle classi partecipanti al progetto giornalistico promossa dal quotidiano La Nazione con il contributo di ANBI Toscana
  • Giovedì 18 Maggio 2023, ore 11 – Centro Commerciale I GIGLI Firenze
    I lavori per la sicurezza idraulica di una delle zone più produttive della Toscana
    Conferenza stampa di presentazione dei lavori conclusi e in avvio sul torrente Marina.
  • Venerdì 19 Maggio 2023, dalle ore 9 – Castelletti, Signa (FI)
    World Bee Day / Giornata Mondiale delle Api
    Con gli alunni delle scuole del territorio nella cassa di Castelletti per attività e laboratori con i ricercatori UNIFI che spiegheranno caratteristiche e importanza degli insetti impollinatori. Da lì, si raggiunge a piedi l’impianto idrovoro per l’inaugurazione della nuova cassa di espansione.
  • Sabato 20 Maggio 2023, ore 11 – Castello dell’Acciaiolo, Scandicci (FI)
    Apoidei segnale di biodiversità
    Nell’ambito della Alla 72 ore di Biodiversità a Scandicci un approfondimento dei progetti sperimentali del Consorzio di Bonifica e Dipartimento di Biologia-UNIFI