
Domani Consorzio di Bonifica a Bosco in Festa a Turbone insieme a tanti altri partner mentre nei giorni scorsi concluso un lavoro che è esempio concreto di collaborazione istituzionale fra Consorzio di Bonifica, Comune e Gestore
Qualche mese fa la firma di un protocollo d’intesa fra Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, Publiacqua Spa e Acque per “lavorare insieme per il miglioramento delle capacità di deflusso delle acque”, oltre che per mettere a disposizione i propri patrimoni informativi con scambio di informazioni, documenti e dati, nonché a consultarsi su iniziative, procedimenti, etc.
Nel frattempo il dialogo costante del Consorzio di Bonifica con le amministrazioni locali, ovvero i Comuni su tutte, per individuare insieme i punti critici del Reticolo Idrografico di Gestione soprattutto laddove i tratti a cielo aperto dei corsi d’acqua finiscono per essere intubati sotto varie infrastrutture urbane come strade, piazze, edificazioni private, etc.
Sono queste le condizioni che, come già successo altre volte, hanno portato all’intervento in via di conclusione sul Rio di Samminiatello a Montelupo Fiorentino: un corso d’acqua minore, che sfocia direttamente in Arno passando però prima da sotto Piazza dei Terracottai ed essendo anche recapito di alcune tubature del sistema stradale e fognario.
Qui il Consorzio di Bonifica, insieme con il Comune e con il Gestore del Servizio Idrico Integrato, Acque hanno fatto squadra, intervenendo ciascuno per le proprie competenze o comunque aiutandosi operativamente, salvo poi regolarsi con i conti economici: così il Consorzio ha lavorato non solo agli sfalci sui tratti scoperti ma anche alla rimozione di materiali depositati nel tratto tombato di competenza comunale, l’ente locale rimborserà le spese di proprio conto al Consorzio e infine, secondo lo spirito di collaborazione e coordinamento l’occasione dei lavori è servita anche ad Acque per sistemare alcuni recapiti su quel tratto di rio.
“Questo è uno dei casi in cui sempre più frequentemente la sicurezza idraulica si fa squadra – è il commento soddisfatto del Presidente del Consorzio di Bonifica Paolo Masetti – Un coordinamento che si faceva già da tempo ma che adesso, di fronte alla complessità e all’urgenza delle sfide che i cambiamenti climatici ci impongono, stiamo attuando con ancora più convinzione, cercando sinergie istituzionali positive, come questa, molto concreta, sul Samminiatello”.
Anche il Sindaco di Montelupo Simone Londi, con un post Facebook ha commentato: “Importante intervento di rimozione del materiale solido da parte del Consorzio di Bonifica sul Rio di Samminiatello. Stamani il sopralluogo insieme a chi ci ha lavorato. Grazie al Consorzio e al presidente Paolo Masetti per l’intervento”.
E nella giornata di domani, sabato 18 ottobre il Consorzio sarà presente sempre in comune di Montelupo, questa volta al Turbone a “Bosco in Festa” con uno stand informativo con un tavolo di simulazione fluviale e all’iniziativa “Alleanza per il Fiume – A caccia di plastica sul Torrente Turbone” nell’ambito del Contratto di Fiume della Pesa e in collaborazione con l’Autorità di Distretto.