Si tratta di lavori di ricavatura del fondo alveo rientranti nell’intervento di somma urgenza per il Torrente Stella post evento meteo del marzo scorso del valore di 2,5 milioni
Sono in corso sul Fosso Fermulla, sul Fosso di Barberoni e sul Torrente Furba nei comuni di Quarrata (PT) e di Carmignano (PO) le lavorazioni di ricavatura del fondo alveo già concordate con la Regione Toscana a seguito dell’evento meteo del novembre 2023 e fatti rientrare all’interno dell’intervento di somma urgenza per il Torrente Stella, post evento meteo di marzo 2025.
La terra e la ghiaia asportata dai corsi d’acqua su cui si sta lavorando in queste settimane sarà infatti spostata nel Torrente Stella che dunque sarà il corso d’acqua ricettore di materiale utile a ricalibrare anche in questo caso il fondo alveo e riparare le tante erosioni che si sono verificate nel corso dell’ultimo importante evento meteo del 14 Marzo 2025.
“Al momento sono già ultimati i lavori sul Fosso Fermulla, si procede ora sul Fosso di Barberoni e a seguire si attaccherà anche sul Torrente Furba – precisa il Presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, Paolo Masetti – Con questo intervento si affrontano in modo strategico diversi squilibri nei corsi d’acqua limitrofi. I sedimenti vengono rimossi dalle aree con accumulo eccessivo e riutilizzati a valle in tratti soggetti a erosione, favorendo così le dinamiche fluviali naturali”.