Sono stati 2.010 i votanti alle elezioni del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno – in particolare 1.130 nella prima fascia, 752 nella seconda e 128 nella terza (le tre fasce indicano l’ampiezza delle proprietà dei consorziati) – per individuare i 15 rappresentanti dei consorziati per l’Assemblea del Consorzio.
L’Ufficio elettorale ha ufficializzato oggi i dati generali e gli eletti delle elezioni del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno che si sono tenute dal 2 al 6 aprile 2019.
Prima sezione
- totale votanti: 1.330
- totale voti validi: 1318
- totale schede bianche: 3
- totale schede nulle: 9
- totale voti lista “Territorio, Ambiente, Agricoltura”: 1318
voti di preferenza:
- MARCO BOTTINO 610
- ELEONORA TINARELLI 344
- ANDREA ANDREOTTI 108
- EDOARDO PRATESI 76
- VINCENZO STRIANO 60
- ALDEMARO BECATTINI 59
- GIUSEPPE FERRARA 40
- NICOLA BARBARITO 15
Seconda sezione
- totale votanti: 753
- totale voti validi: 739
- totale schede bianche: 12
- totale schede nulle: 2
- totale voti lista “Territorio, Ambiente, Agricoltura”: 739
voti di preferenza:
- RICCARDO BOLOGNESI 205
- VALERIO DESIDERI 139
- CARLO GUIDUCCI 115
- ANTONIO PAOLIERI 67
- ANGIOLO SIMONETTI – Legale rappresentante di Azienda Agricola Simonetti società semplice 56
- ANTONIO SACCONI 54
- PAOLO BARGELLINI – Legale rappresentante di Conf. Imprese srl 49
- SIMONE CAMPINOTI – Legale rappresentante di CEAM immobiliare snc 21
- STEFANIA CAPANNI 15
- MORENO PAOLO TORRI 11
Terza sezione
- totale votanti: 129
- totale voti validi: 129
- totale schede bianche: 0
- totale schede nulle: 0
- totale voti lista “Territorio, Ambiente, Agricoltura”: 129
voti di preferenza:
- ADRIANO BORGIOLI 42
- SIMONE FERRONI 39
- OTTAVIO FRANCHINI 13
- MAURIZIO FANTINI 12
- GIORGIO PRATI 12
- ALESSANDRO MICHELUCCI 7
- MAURO TOCCAFONDI – Legale rappresentante di ICAP-SIRA Chemicals and Polymers spa 3
A seguito di tali risultanze e visto l’art. 14 comma 4 lett. a) della L.R.T. 79/2012, sono stati proclamati i 15 membri eletti componenti dell’Assemblea Consortile:
Prima sezione
- MARCO BOTTINO
- ELEONORA TINARELLI
- ANDREA ANDREOTTI
- EDOARDO PRATESI
- VINCENZO STRIANO
Seconda sezione
- RICCARDO BOLOGNESI
- VALERIO DESIDERI
- CARLO GUIDUCCI
- ANTONIO PAOLIERI
- ANGIOLO SIMONETTI – Legale rappresentante di Azienda Agricola Simonetti società semplice
Terza sezione
- ADRIANO BORGIOLI
- SIMONE FERRONI
- OTTAVIO FRANCHINI
- MAURIZIO FANTINI
- GIORGIO PRATI
Per le elezioni del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno sono stati spesi circa 60mila euro per l’intero comprensorio fra Firenze, Prato e Pistoia. I consorziati sono stati avvisati capillarmente attraverso il bollettino, con campagne social e stampa portate avanti dai singoli consorzi e da Anbi Toscana, attraverso i canali informativi di tutti i Comuni coinvolti (siti internet, newsletter, profili facebook, messaggistica whattsapp e telegram) e con la App Cittadino Informato. Per motivi di risparmio non è stata inviata (come era invece avvenuto nelle passate elezioni) la lettera personalizzata a ogni consorziato (che sarebbe costata appunto circa 600mila euro). Questo anche perché questa volta era possibile, per ciascun consorziato, votare in qualsiasi sede di seggio, nell’ambito del proprio comprensorio, e non era quindi necessario comunicargli dove andare a votare.
Dopo la proclamazione dei membri eletti nell’assemblea del Consorzio saranno 13 membri nominati dal CAL (Consiglio Autonomie Locali) fra i rappresentanti degli enti locali ad andare a completare l’Assemblea, composta da 28 membri, che provvederà poi ad eleggere al suo interno il presidente, vigilare sul suo operato e dare al Consorzio l’indirizzo politico amministrativo fondamentale. Ai membri dell’assemblea non spetta alcun compenso.
“Le elezioni si sono svolte regolarmente e senza alcun intoppo e di questo siamo soddisfatti; dispiace invece il dato di scarsa partecipazione che caratterizza però ormai quasi tutte le tornate elettorali negli ultimi anni – spiega Marco Bottino, presidente uscente del Consorzio 3 Medio Valdarno e capolista dell’unica lista che si è presentata alle elezioni – purtroppo anche le elezioni consortili non si sono sottratte a questa consuetudine. Il buon lavoro svolto dal Consorzio ha portato alla formazione di un’unica lista, il che non ha certo stimolato l’elettorato che altrove si è mosso un po’ di più dove c’è stata una forte contrapposizione fra liste. Resta da sottolineare ancora l’impegno del Consorzio nell’aver messo a disposizione un sistema di voto organizzato elettronicamente su più giorni, l’aver risparmiato quasi 600mila per le comunicazioni elettorali rispetto alle scorse elezioni preferendo una informazione a costo quasi zero. Con la formazione della nuova assemblea e l’elezione del presidente il Consorzio riprenderà a pieno il suo ruolo operativo”.










