Opere Lungo Pesa (Anna Capolupo, Rapacissime, 2024 e Alessandro Scarabello, Opera Nigra, 2024) PH. Mario Lensi

Le opere, risultato del percorso di residenza artistica partito nel 2023, sono esposte presso la Galleria di via XX Settembre 37, più un’installazione site specific permanente che è collocata sul muro di argine del fiume Pesa a Montelupo Fiorentino

Dal 18 maggio al 23 giugno 2024 torna la terza edizione di “Cantieri Montelupo”, il programma di residenze d’artista curato da Christian Caliandro, che quest’anno ha coinvolto gli artisti Anna Capolupo, Maria Palmieri, Roxy in the Box, Alessandro Scarabello, insieme ai ceramisti Ceramiche d’Arte Ammannati, Patrizio Bartoloni, Ivana Antonini (con la collaborazione di Marco Ulivieri) e Stefano Bartoloni.

La mostra rappresenta il momento conclusivo di un percorso di residenze d’artista iniziato a giugno 2023, che ha dato vita ad una serie di opere site specific realizzate attraverso il coinvolgimento attivo dei ceramisti del territorio e dell’intera comunità.

Le opere degli artisti sono esposte presso la Galleria di via XX Settembre 37, più un‘installazione site specific permanente che è collocata sul muro di argine del fiume Pesa a Montelupo Fiorentino.

Il progetto è nato per promuovere il dialogo tra il museo, la produzione di ceramica e la comunità, utilizzando il linguaggio dell’arte contemporanea.

C’è solo una regola: vengono invitati artisti senza alcuna esperienza pregressa con la ceramica, e che anzi provengono dai linguaggi apparentemente più distanti da essa, in modo da attivare meccanismi spontanei liberi da condizionamenti pregressi.

Cantieri Montelupo è organizzato e sostenuto dalla Fondazione Museo Montelupo e dal Comune di Montelupo Fiorentino con il contributo del bando di iniziativa regionale Toscanaincontemporanea2023, e apre le porte in concomitanza con l’evento nazionale Buongiorno Ceramica, festival delle città della ceramica italiane, promosso da AICC (Associazione Italiana delle Città della Ceramica).

Oltre alle opere esposte in galleria, completano Cantieri Montelupo le opere site specific e in grande formato realizzate dagli artisti Anna Capolupo e Alessandro Scarabello sul muro di argine del fiume Pesa.

Si tratta di Rapacissime, “una natura morta con arpia” di tre metri per tre in cui Anna Capolupo ha rielaborato una delle figure più famose della tradizione ceramica montelupina, e di un trittico in bianco e nero di tre metri per sette intitolato Opera nigra, con un animale in spazi metafisici dipinto da Alessandro Scarabello.