Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno. Lavori in corso

Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno comunica che sono in stampa e in arrivo nei prossimi giorni nella cassetta delle lettere di oltre 500 mila proprietari di immobili, società ed enti, gli avvisi di pagamento relativi al contributo di bonifica del Medio Valdarno per l’anno 2018.

Questa nuova fase bonaria di riscossione si allinea finalmente all’anno solare a cui fa riferimento, ovvero nel 2018 si richiedono le risorse necessarie per il programma di lavori 2018, mentre in passato con il nuovo Piano di Classifica si era determinato un certo disallineamento tra l’anno di riferimento dei lavori e i relativi tempi di riscossione.

Le comunicazioni dei prossimi giorni riporteranno dunque l’importo che ciascun consorziato proprietario di immobili nella media valle del Fiume Arno deve versare secondo una proporzionale ripartizione delle spese 2018 necessarie per la manutenzione delle opere idrauliche e dei corsi d’acqua che attraversano le città di Firenze, Pistoia, Prato, Empoli e le campagne della Valdelsa, del Mugello, della Valdisieve, del Chianti, delle vallate dell’Ombrone Pistoiese e dei comuni a nord di Siena.

Su questi territori si riversano infatti ogni anno circa 19 milioni di investimenti in sicurezza idraulica grazie proprio ai contributi obbligatori raccolti ogni anno dal Consorzio a cui vanno sommati poi anche finanziamenti regionali e nazionali per le manutenzioni straordinarie e le nuove opere.

Soldi raccolti dal territorio e spesi direttamente sul territorio sui fiumi, come l’Arno tra Firenze ed Empoli, l’intera Elsa, il Bisenzio e la Sieve; torrenti, come l’Ombrone Pistoiese, il Mugnone, il Terzolle, la Pesa, la Greve e l’Ema, i canali di bonifica della Piana Fiorentina e i fossi e rii minori dalla montagna alla pianura.

Scopri i numeri fondamentali, riportati per chiarezza di informazione anche nell’avviso che arriverà a casa.

Dal punto di vista dei servizi ai contribuenti il Consorzio mette a disposizione il proprio Numero Verde 800 672 242, oltre all’e-mail: contributi@cbmv.it, la PEC: info@pec.cbmv.it e alcuni sportelli sul territorio: a Firenze Osmannoro, Pistoia, Empoli, Vernio, Vaiano e Borgo San Lorenzo.

«Il Consorzio conferma ancora lo slogan: PIÙ SI CURA L’ACQUA, PIÙ SICURI TUTTI. CON IL CONTRIBUTO DI BONIFICA – spiega il Presidente Marco Bottino – lo stesso gioco di parole che usiamo ormai da qualche anno per dare risalto al lavoro del Consorzio e di tutti coloro che con noi collaborano e investono, anche solo versando il contributo sollecitamente e con fiducia, nel sistema di prevenzione contro il rischio idrogeologico».

Per approfondimenti: