Sono sempre di più le occasioni in cui la manutenzione delle sponde e degli argini dei corsi d’acqua eseguita dal Consorzio viene calendarizzata e realizzata in maniera funzionale ai diversi campi gara di pesca presenti su tutto il Comprensorio
Già completati gli sfalci sul Fiume Elsa, nei pressi di Castelfiorentino, dove sorge uno dei campi gara più apprezzati della provincia di Firenze; Arno lungo Via della Fonderia e lungo via delle Cascine sempre ben tenuto con accessi utili all’esecuzione delle manutenzioni ma anche ai pescatori occasionali e alle manifestazioni di pesca sportiva più importanti e partecipate.
In questi giorni, anche sul Torrente Ombrone, in provincia di Prato nei pressi del Ponte Manetti in fase avanzata di ricostruzione, il Consorzio sta curando gli sfalci secondo le tempistiche e le indicazioni che le associazioni di pesca sportiva e dilettantistica locali stanno fornendo agli operatori e ai mezzi consortili. Qui si terrà infatti a fine giugno una gara di livello che vedrà la presenza sulle sponde arginate di Poggio a Caiano di numerosi pescatori con premiazioni a cura delle autorità.
“Siamo da sempre in stretto rapporto con le sezioni locali della FIPSAS, Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee e Nuoto Pinnato e altre realtà sportive e associative locali che vivono il fiume per attività sportive, ricreative e sociali per contribuire, con la nostra attività al successo delle loro manifestazioni – spiega il Presidente del Consorzio Marco Bottino, che continua – Siamo convinti infatti che fiumi e torrenti sono tanto più sicuri quanto più sono frequentati, con attenzione e rispetto, da sportivi, cittadini e turisti che insieme a noi possono così vigilare sulle condizioni morfologiche, strutturali e ambientali dei corsi d’acqua”.