Il 4 e 5 luglio, a Roma, si approfondiscono le “Azioni strategiche per la vita, l’economia e l’ambiente. Le proposte concrete dei Consorzi di bonifica”

Si terrà, come di consueto, a Roma il 4 e 5 luglio prossimi l’annuale assemblea di ANBI (Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue) con al centro i temi dell’irrigazione e della difesa del suolo tipici dei consorzi di bonifica.

Ad anticipare i lavori dell’Assemblea la conferenza stampa di apertura “10 OPERE PER UN PAESE IDRICAMENTE PIù SICURO” che si terrà alla sede romana di ANBI.

I lavori dell’Assemblea prevedono due intense giornate di interventi e approfondimenti, impreziosite dalla partecipazione di numerosi ospiti istituzionali, giornalisti nazionali e rappresentanti delle maggiori organizzazioni agricole ed alimentari; anche quest’anno il calendario dei lavori sarà organizzato per panel diversi:

4 Luglio 2023 a partire dalle ore 16:

“AMBIENTE, TERRITORIO E LORO COMUNITA’: infrastrutture ed innovazione, scelte indispensabili per garantire la coesione” moderato da Ilaria IACOVIELLO, Conduttrice SkyTg24 a cui fra gli altri sarà ospite il Ministro Ambiente e Sicurezza energetica Gilberto PICHETTO FRATIN.

Nell’intervallo tra i due momenti pomeridiani il saluto istituzionale di Antonio TAJANI, Vicepresidente Consiglio dei Ministri e Ministro degli Esteri.

Alla domanda “PUO’ PARTIRE DALL’ACQUA LA NUOVA EUROPA?” risponderà insieme a tanto altri ospiti il Direttore Generale di ANBI, Massimo Gargano. Modera: Roberta SERDOZ, Caporedattrice TGR Lazio.

5 Luglio 2023 a partire dalle 10:

“VALORE ED ECONOMIA DELL’ACQUA E DELLA MANUTENZIONE” con l’introduzione di Francesco Vincenzi, Presidente ANBI intervengono tra gli altri Luca DE CARLO, Presidente Commissione Agricoltura Senato della Repubblica e modera Maurizio AMOROSO, Vicedirettore Newsmediaset.

“IL PIANO INVASI MULTIFUNZIONALI E’ UN’OPPORTUNITA’ PER IL PAESE” con interventi di Fabrizio CURCIO, Capo Dipartimento Protezione Civile e di Matteo SALVINI, Vicepresidente Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Modera: Nicola SALDUTTI, Caporedattore Economia Corriere della Sera.

“CIBO, ACQUA E INNOVAZIONE: ASSET PER TERRITORI PROTAGONISTI” con Ettore PRANDINI, Presidente COLDIRETTI e tra gli altri Galeazzo BIGNAMI, Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Modera: Anna MIGLIORATI, Caporedattrice Radio24.

Presente, ovviamente anche la Toscana, con rappresentanti di ciascuno dei 6 consorzi di bonifica regionali, tra cui anche il Medio Valdarno, facenti parte di ANBI Toscana.