Il 25 giugno iniziativa nell’ambito de “I pomeriggi alla Fortezza Santa Barbara a Pistoia”

La storia di Pistoia, dei suoi uomini e delle sue terre s’intreccia da sempre i con la storia delle sue acque: per questo sabato 25 giugno 2022 alle ore 16 il Consorzio di Bonifica sarà ospite di una delle aperture straordinarie della Fortezza di Pistoia.

Un pomeriggio di racconto, riflessioni e domande visitando insieme a Daniele Vergari la mostra “Fortezza d’acqua. L’energia idraulica nella storia dell’uomo” allestita a cura del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno presso i suggestivi spazi della Fortezza.

L’idea intorno alla quale nasce la mostra è il ruolo che l’acqua ha avuto nel trasformare il territorio definendo, nel lunghissimo arco temporale che va dal pliocene a oggi, le scelte insediative e produttive, lasciando tracce visibili nel paesaggio. La pianura pistoiese assume qui il valore di caso esemplificativo di un percorso naturale e storico che accomuna la Toscana e la media valle dell’Arno. Il percorso espositivo intende evocare i tratti salienti delle trasformazioni del territorio, con particolare attenzione alla piana pistoiese che è stata, di fatto, “disegnata” dalle acque, quelle dell’antico lago, dei corsi d’acqua che l’hanno colmata con le proprie alluvioni, dei canali e delle gore costruiti dall’uomo.

www.fortezzadacqua.it