Proseguono a pieno ritmo i lavori per i nuovi argini a protezione della SP 45 per Comeana, parte del complesso di opere volte alla mitigazione del rischio idraulico dell’Ombrone e alla valorizzazione ambientale della fascia di pertinenza fluviale a Castelletti nel comune di Carmignano (PO).
L’intervento rientra tra i lavori per la “Cassa di laminazione in località Castelletti” finanziati dalla Regione con 3 milioni e 200mila euro e realizzate dal Genio civile Valdarno centrale con il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno.
Il video, realizzato con un drone, mostra l’avanzamento del cantiere con la realizzazione delle arginature in terra proveniente dagli scavi realizzati all’interno dello stesso progetto. Il riutilizzo delle terre consente così di minimizzare i trasporti, con grandi benefici ambientali.
Le prime lavorazioni erano cominciate a luglio 2019 e andate avanti per tutta l’estate scorsa per sfruttare a pieno la migliore stagione per l’escavazione e la movimentazione delle terre: leggi qui.
L’intervento in corso consiste nella realizzazione di due rilevati arginali uno a nord e uno a sud di via Montefortini per una lunghezza rispettivamente pari a 550 m e a 715 m. I corpi arginali saranno costituiti da rilevati in terra compattata. Gli argini saranno completati con la posa di un “mantello” di terreno vegetale, che verrà seminato con essenze autoctone. Il coronamento arginale consentirà il transito dei mezzi d’opera occorrenti alla manutenzione e di quelli del personale addetto al servizio di piena o di polizia idraulica. Entrambi gli argini arrivano a quota 39.00 m s.l.m., ovvero a quota superiore al livello delle piene duecentennali al ponte di Castelletti.