martedì 21 Marzo 2023

PRESENTAZIONE

I primi cinque anni di CBMV. 2014-2018

Marco Bottino
Presidente del Consorzio

Gentile Consorziata, Egregio Consorziato,

Questa mia breve nota per presentare la relazione di fine mandato, obbligo statutario per l’Amministrazione consortile, nella quale volentieri riassumiamo sommariamente quanto siamo riusciti a fare negli ultimi cinque anni. Prima di tutto però un appello a partecipare alle prossime elezioni consortili che si terranno nei primi mesi del 2019: essere consorziato infatti non significa soltanto avere l’obbligo di versare il contributo in funzione delle proprietà immobiliari, ma anche poter scegliere i propri rappresentanti nell’Assemblea, l’organo di indirizzo del Consorzio composto da rappresentanti dei consorziati e degli enti locali.

Info e approfondimenti: www.bonificalvoto.toscana.it

A seguito della riforma regionale, il nuovo Consorzio ha affrontato subito diversi aspetti organizzativi ed amministrativi che hanno permesso di razionalizzare e valorizzare capacità tecniche ed operative, andando così ad aumentare anno dopo anno gli investimenti: nel 2018 sono 19 i milioni di euro in lavori per la sicurezza idraulica di tutto il comprensorio.

Le risorse, oltre che da preziose sinergie e finanziamenti europei, statali, regionali e locali, derivano principalmente dalla contribuenza diretta, rivista e riorganizzata grazie a un intelligente Piano di Classifica che ha determinato per il comprensorio un contributo nuovo, più trasparente e più equo, con la fase di riscossione nuovamente allineata con il 2018 all’anno a cui fa riferimento.

I principali numeri del Consorzio rappresentano bene la vastità, la complessità e la responsabilità del nostro lavoro: in pochi anni abbiamo preso in carico territori nuovi, andando a mettere mano su fiumi, torrenti e fossi minori spesso ormai da tempo dimenticati; in ogni caso abbiamo operato con professionalità, attenzione ed oculatezza con l’obiettivo di rendere i nostri corsi d’acqua più sicuri, ma anche più belli e vivibili; lo abbiamo fatto con sistemazioni accurate, ricercando spesso soluzioni innovative sia dal punto di vista tecnologico che ambientale.

Ma soprattutto non abbiamo mai perso occasione di comunicare il nostro lavoro sia per informare i consorziati e rendicontare con massima trasparenza come vengono spesi i soldi del contributo sia per promuovere il rispetto, la cura e la cultura dei nostri fiumi. Noi, in questi cinque anni, ci abbiamo messo tutto il nostro impegno e sono convinto che andando a visitare il nostro sito e i nostri profili social si possano verificare, percepire e condividere i nostri risultati, il nostro entusiasmo, la nostra passione.